La Nostra Storia
levonysquera nasce dalla passione di due danzatori che hanno trasformato le strade di Torino in un palcoscenico di espressione urbana, creando uno spazio dove ogni movimento racconta una storia autentica.
L'Inizio nelle Strade
Tutto è iniziato con delle sessioni improvvisate nei sottoppassi della stazione Porta Nuova. Luca e Alessandra si sono conosciuti durante una battle di breaking, e da quel momento hanno capito di condividere la stessa visione: portare la cultura hip-hop autentica a Torino, lontano dai cliché commerciali.
Il Primo Studio
Dopo due anni di lezioni in spazi presi in prestito, abbiamo trovato casa in Corso Palermo. Un ex magazzino industriale che abbiamo trasformato con le nostre mani, mantenendo quell'atmosfera grezza e autentica che rispecchia lo spirito della street dance. Le prime lezioni avevano solo sei studenti, ma l'energia era già incredibile.
Crescita della Community
La voce si è sparsa velocemente. Non solo per la qualità dell'insegnamento, ma per l'approccio diverso che offriamo. Qui non si impara solo a ballare, si impara la storia, il rispetto, i codici non scritti della cultura urban. I nostri studenti hanno iniziato a partecipare alle prime competizioni regionali, portando a casa risultati che neanche speravamo.
Verso il Futuro
Oggi levonysquera è riconosciuta come punto di riferimento per la danza urbana in Piemonte. Stiamo pianificando l'apertura di un secondo studio e collaborazioni con artisti internazionali. Ma la cosa che ci rende più orgogliosi? Vedere i nostri primi studenti diventare insegnanti e portare avanti questa cultura con la stessa passione che abbiamo trasmesso loro.
Chi Siamo
Due anime, una passione condivisa per l'espressione autentica attraverso il movimento
Luca Santangelo
Fondatore & Coreografo Principale
Cresciuto tra i cypher di Milano e le battle di Parigi, Luca porta in levonysquera oltre 15 anni di esperienza nella breaking e popping scene. La sua filosofia? "Ogni passo deve avere un'anima, ogni movimento una ragione." Ha giudicato competizioni nazionali e collaborato con crew europee di fama internazionale.
Alessandra Vigna
Co-fondatrice & Direttrice Artistica
Specialista in house e waacking, Alessandra ha trasformato la sua formazione classica in un linguaggio urbano unico. È lei che cura la progressione didattica dei nostri corsi e mantiene vivo il legame con la community torinese. La sua energia contagiosa e la capacità di far sentire a casa chiunque entri in studio sono leggendarie.
La Nostra Filosofia
- Rispettiamo le origini e la cultura che ha dato vita a questi stili, perché senza radici non c'è crescita autentica
- Crediamo che la danza urbana sia prima di tutto espressione personale, non semplice imitazione di passi
- Manteniamo un ambiente inclusivo dove l'età, il livello o il background non contano: conta solo la voglia di mettersi in gioco
- Favoriamo l'apprendimento attraverso la community, perché la street dance nasce dalla condivisione e dalla sfida costruttiva
- Integriamo tecnica e freestyle, perché servono entrambi per sviluppare il proprio stile personale
Il Nostro Impatto
In questi anni abbiamo costruito molto più di una scuola di danza. levonysquera è diventata un punto di incontro per chiunque voglia esprimersi attraverso il movimento autentico. I nostri studenti non sono solo ballerini migliori, ma portatori di una cultura che rispetta le origini e guarda al futuro.